Arredi e rivestimenti per Mercedes Sprinter a Torino e dintorni
Lanciato sul mercato nel 1995, il furgone Mercedes Sprinter è ancora oggi in circolazione e, dopo il restyling del 2006, risulta uno dei mezzi più quotati tra i professionisti del lavoro in movimento. Ampio, spazioso e affidabile nella guida, lo Sprinter ha motori diesel a 4 e 6 cilindri, con potenze fino a 140 Kw, oppure benzina a 6 cilindri e anche benzina/metano a 4 cilindri. E’ disponibile in quattro lunghezze di carrozzeria e tre altezze ed ha portate che possono arrivare sino a 2.550 kg, con una capacità massima di 17 metri cubi. Non è quindi difficile immaginare come, anche per questo particolare veicolo, esista, nelle officine di Syncro System Italia, una linea completa di arredi per trasformare il vano di carico in una vera e propria officina mobile. La ditta Syncro, nel centro d’allestimento specializzato di Trofarello (vicino a Torino), propone infatti cassettiere, banchi da lavoro, armadi e accessori fatti apposta per essere inseriti all’interno del cassone del grande furgone Mercedes. Si tratta di componenti modulari e quindi facilmente intercambiabili, realizzati con materiali leggeri ma al contempo molto resistenti.
Nei magazzini di Syncro System Italia potrai trovare tutti gli accessori e gli elementi utili per attrezzare il tuo Sprinter come un’officina viaggiante, compresi i rivestimenti e le protezioni per consolidare la carrozzeria interna: pianali in legno multistrato marino resinato oppure alluminio mandorlato da appoggiare sul fondo, pannellature in lamiera preverniciata o alluminio per mettere al sicuro le pareti da graffi o ammaccature e poi copri- paratia, copriruota e solide protezioni per le portiere.
Le possibilità di allestimento per lo Sprinter sono innumerevoli e variano in base alle esigenze dei proprietari del mezzo. A seconda delle tue necessità e del tipo di attività da te svolta potrai decidere infatti se allestire il vano di carico con cassettiere o scaffali, oppure con contenitori o altri accessori. Nei centri di Torino e Milano avrai l’imbarazzo della scelta e potrai trovare tutto il necessario per trasformare il cassone del veicolo Mercedes in uno spazio pratico e organizzato in cui lavorare in tutta comodità. Le foto qui sopra immortalano un allestimento su due lati: a sinistra è stata inserita una scaffalatura con ripiani, contenitori e cassettiere metalliche, mentre a destra la parete è stata attrezzata con delle comode cassettiere con cassetti trasparenti, poco ingombranti ma molto capienti.
In quest’altra sequenza di immagini vediamo un laboratorio viaggiante allestito con cassettiere trasparenti, ripiani, valigette estraibili e un pratico banchetto portamorsa. Il pianale e i rivestimenti sono in alluminio mandorlato.
E per chi desidera sfruttare anche la sommità dello Sprinter, sul tetto possono essere montati dei portascale o delle robuste bagagliere. Tutti questi sistemi, oltre ad essere molto pratici e robusti, utilizzano degli speciali profili in alluminio che, riducendo la resistenza dell’aria, limitano in maniera considerevole tutte con i rumori e le vibrazioni durante la guida e anche il consumo di carburante. Dal 1996 uno dei cavalli di battaglia del gruppo Syncro sono le rampe di carico, ideali per facilitare la movimentazione di merci e macchinari pesanti. Sono disponibili molti modelli, con portate da 200 kg. fino a 1.800 Kg. Gli articoli con portata minore sono realizzati completamente in alluminio, leggeri ed economici, mentre i modelli più grandi sono creati con alluminio e acciaio.